2022 – Festival dei Luoghi

FESTIVAL DEI LUOGHI COMUNI – ED. 2022

“CITTÀ, COLORI E PUNTI DI VISTA”

a cura di
Marco Aime – antropologo e scrittore
Lucio Caracciolo – Direttore di Limes

L’edizione 2022 torna con un nuovo tema declinato in tre parole chiave: città, colori e punti di vista. Le città e i colori verranno messi in relazione con il modo in cui li osserviamo: con i nostri punti di vista. L’idea alla base del tema, infatti, è quella che la nostra conoscenza delle città e dei colori sia spesso cristallizzata in immaginari, luoghi iconici e personaggi che li immobilizzano dandone una lettura statica, derivante da un unico punto di vista. Città e colori, tuttavia, sono mondi incredibilmente più complessi e necessitano, per essere compresi, non di una, ma di più chiavi di lettura.
Anche quest’anno, il programma prevede incontri divulgativi, appuntamenti performativi, laboratori per famiglie, proposte dedicate alle scuole ed esposizioni. Sono confermate le collaborazioni costruite negli anni precedenti con la rivista di geopolitica Limes e con il Museo Egizio, oltre a quelle con altre realtà nazionali, come il “Red & Yellow Campus” dei Musei Ferrari, con Panini Comics e il programma “Off Topic” di Radio 24 che partecipano al festival per la prima volta.