Tutti i protagonisti

Tutti i protagonisti passati

Adriano Favole

Adriano Favole vive a Trinità, in Provincia di Cuneo, con Cristina, Matilde e Angelica e con tante altre persone umane e non umane (gatte, piante coltivate e selvatiche, animali stanziali e di passaggio).  E’ professore di Antropologia culturale presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino dove insegna Antropologia culturale, Antropologia della comunicazione e Cultura e […]

Alessandro Bilotta

A partire dagli anni Novanta, ha dato vita a numerose serie a fumetti, in Italia e in Francia. Dal lungo sodalizio con Carmine Di Giandomenico sono nate Le strabilianti vicende di Giulio Maraviglia e Romano per Vents d’Ouest e La Dottrina, ambizioso fumetto futurista ripubblicato da Feltrinelli. È uno degli autori di Dylan Dog, per […]

Alessandro Mari

E’ narratore, performer, traduttore. Con Troppo umana speranza, suo romanzo d’esordio per Feltrinelli, si è imposto all’attenzione di pubblico e critica vincendo il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci 2011. Ha poi pubblicato Gli alberi hanno il tuo nome, L’anonima fine di Radice Quadrata, Cronaca di lei e la graphic novel Randagi. I suoi lavori sono tradotti in Europa e in Sudamerica. Ha […]

Alessandro Sisti

Sceneggiatore, giornalista e curatore editoriale, ha collaborato con editori italiani e stranieri come Mondadori, Rizzoli RCS, De Agostini, Giunti, RAI, Panini Comics,Warner Bros ed Egmont Publishing. Ha scritto storie e altri prodotti di comunicazione per il WWF, il Telefono Azzurro, Il Sole 24 Ore, il Teatro Regio di Parma e il Polo Museale Veneto, per […]

Alessio Mamo

E’ un fotografo siciliano di Catania che collabora regolarmente con The Guardian e L’Espresso. Dopo aver conseguito una laurea in chimica, Mamo si è poi diplomato in fotografia presso l’Istituto Europeo di Design di Roma nel 2007. Nel 2008 ha iniziato la sua carriera nel fotogiornalismo, concentrandosi su questioni sociali, politiche ed economiche contemporanee. Mamo […]

Beppe Salmetti

Attore, autore, speaker radiofonico. Diplomato all’Accademia dei Filodrammatici di Milano dove studia recitazione. Tutti i fine settimana in onda su Radio 24 con “Off Topic – fuori dai luoghi comuni”. Ha scritto e interpretato una personale versione di “Romeo e Giulietta” dal sottotitolo “l’amore fa schifo ma la morte di più” tutt’ora in scena. Ha […]

Blasco Pisapia

Architetto, illustratore, autore di fumetti. Da 25 anni scrive e disegna storie di Topi e Paperi per Disney Italia e Panini Comics. Ha curato gli itinerari delle Guide di Paperopoli e Topolinia e i disegni esecutivi delle miniature per i fascicoli I Love Paperopoli. Per il MANN -Museo Archeologico Nazionale di Napoli- pubblica con Mondadori […]

Costanza Spocci

è giornalista multimediale e conduttrice radiofonica di Radio3 Mondo, trasmissione RAI di politica internazionale. Dal 2012 si occupa di conflitti, diritti e migrazioni in Europa e in Medio Oriente e Nord Africa. I suoi reportage e le sue analisi sono apparsi su diversi media internazionali. Ha realizzato documentari per Al Jazeera, RAI e ZDF/ARTE ed […]

Fabio Viola

Docente universitario, autore di saggi e designer di videogiochi. Fonda all’età di 22 anni la sua prima start up e lavora con Electronic Arts Mobile, Vivendi Games ed ad altre società internazionali di videogiochi su titoli iconici come Fifa, The Sims, Harry Potter. Studia gli impatti del gioco nella vita quotidiana e ha contribuito ad […]

Francesco Morace

Sociologo e saggista, lavora da quarant’anni nell’ambito della ricerca sociale e di mercato. Fondatore del Future Concept Lab, è consulente di aziende e istituzioni italiane e internazionali. Tra i più affermati esperti di tendenze, è stato docente di Social Innovation al Politecnico di Milano e di Culture & Lifestyle all’Università di Trento. È autore di […]