Massimo Polidoro è scrittore, docente universitario e divulgatore scientifico noto per le sue indagini su presunti misteri e per la sua capacità di raccontare come pensare da scienziati, attraverso libri, TV, podcast, social, graphic novel e da qualche tempo anche in teatro.
Da sempre attratto dal lato misterioso e insolito della storia e della scienza, ha avuto due grandi maestri: il padre della divulgazione scientifica in Italia, Piero Angela, e il celebre illusionista e campione della razionalità James Randi.
Laureato in psicologia all’Università di Padova, ha tenuto per cinque anni il primo e unico corso universitario di Psicologia dell’insolito presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e oggi insegna come raccontare la scienza al Politecnico di Milano e all’Università di Padova. È stato Visiting Fellow al Dipartimento di Storia della scienza dell’Università di Harvard, è Research Fellow del Committee for Skeptical Inquiry di New York ed è spesso chiamato a tenere incontri e seminari in Europa e negli Stati Uniti.
Da sempre amico e collaboratore di Piero Angela, ha contribuito a fondare con lui, con Umberto Eco e con Margherita Hack, il CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze) e ha ideato e diretto per cinque anni il CICAP Fest, festival della scienza e della curiosità, raccogliendo ogni anno a Padova i più bei nomi della ricerca e della cultura scientifica.
Edizione 2025
UN SENSO DI MERAVIGLIA
Conferenza spettacolo con Massimo Polidoro
giovedì 9 ottobre, ore 21 – Spazio Varco