Protagonisti 2025

Protagonisti 2025

Alessandro Sisti

Sceneggiatore, giornalista e curatore editoriale, ha collaborato con editori italiani e stranieri come Mondadori, Rizzoli RCS, De Agostini, Giunti, RAI, Panini Comics,Warner Bros ed Egmont Publishing. Ha scritto storie e […]

Blasco Pisapia

Architetto, illustratore, autore di fumetti. Da 25 anni scrive e disegna storie di Topi e Paperi per Disney Italia e Panini Comics. Ha curato gli itinerari delle Guide di Paperopoli […]

Simona Capovilla

Inizia la carriera artistica nell’animazione come character designer e storyboard artist. Nel 2018 inizia la collaborazione con lo sceneggiatore Ivan Pellizzari per i disegni di Errata Corrige – Una storia […]

Marina Lalovic

Marina Lalovic è una giornalista serba nata a Belgrado nell’ex Jugoslavia. Nel 2000 si trasferisce in Italia dove si laurea presso l’Università “La Sapienza” in Editoria e Giornalismo. Ha lavorato […]

Giacomo Mariotto

Analista geopolitico e collaboratore di Limes. Esperto di Germania. Edizione 2025   Edizione 2024 L’ITALIA E L’EUROPA NELLA GUERRA GRANDE: PARTECIPARE PER NON ESSERE TRAVOLTI con Federico Petroni e Giacomo […]

Federico Petroni

E’ un analista geopolitico, dal 2012 consigliere redazionale di Limes e coordinatore didattico della Scuola di Limes. È stato cultore di geopolitica presso l’Università Vita e Salute – San Raffaele […]

Riccardo Poli

Riccardo Poli è un producer, speaker e autore radiofonico. La sua gavetta inizia con le radio universitarie. A Verona fonda la prima web radio di Ateneo e da quel momento il […]

Beppe Salmetti

Beppe Salmetti è speaker e autore radiofonico per Radio 24. Diplomato all’Accademia dei Filodrammatici di Milano. Recita nel film “soldato semplice” di Paolo Cevoli. Ha scritto e interpretato una personale visione […]

Evelina Martelli

Evelina Martelli fa parte della Comunità di Sant’Egidio sin dall’età di 15 anni. Fin da allora è attivamente impegnata nel servizio a favore dei bambini delle periferie e dei bambini […]

Cristina Ferrari

Cristina Ferrari, originaria di Casalmaggiore nel cremonese, ha con Piacenza e il suo territorio un legame profondo e appassionato. Organizzatrice teatrale e musicale, nonché musicista diplomata in Piano al Conservatorio […]