Oranona Teatro è compagnia residente nel Comune di Certaldo che, dal 1988, si dedica alla divulgazione dell’opera di Boccaccio. Il lavoro si muove in due direzioni, una in lingua originale, che consiste nella lettura del Decameron, e l’altra nella messa in scena di una o più novelle con un linguaggio teatrale di carattere contemporaneo. Un lavoro di continua ricerca che ha permesso di portare i suoi spettacoli anche oltre i confini nazionali e di collaborare con varie Università straniere (Middlebury, Madrid, Atene, Tours, Nitra, Bratislava), italiane (Siena, Firenze, Pisa), e con importanti istituzioni della cultura e letteratura italiana (Accademia della Crusca, Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Centro Studi Matteo Maria Boiardo, Biblioteca Medicea Laurenziana, Biblioteca Riccardiana e Biblioteca Marucelliana).
Nel 2006 il percorso filologico si consolida e nasce “Si racconta le novelle del Boccaccio”, una rassegna annuale di letture dal Decameron in scena ogni secondo venerdì del mese, da ottobre ad aprile, nel Museo di Casa Boccaccio, che l’Oranona dirige in collaborazione con l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (ENGB). Un progetto culturale che vive da quasi venti anni, tanti quanti ne sono serviti per poter leggere tutte e cento le novelle, e ripartire nuovamente con la prima giornata.
Edizione 2025