Eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi
  • PARTECIPARE PER DIVERTIRSI! Laboratori gratuiti per le scuole primarie e secondarie di primo grado

    Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1,, Cuneo

    PARTECIPARE PER... DIVERTIRSI! Alessandro Sisti – sceneggiatore Simona Capovilla – disegnatrice Disney Blasco Pisapia – disegnatore Disney Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre ore 9.00 – 11.00 – 14.15 laboratori gratuiti per le scuole primarie e secondarie di primo grado realizzati in collaborazione con TOPOLINO - Panini Comics info e prenotazioni info@festivaldeiluoghicomuni.it Il Festival dei […]

  • Donne & Cibo: cucinare per la famiglia, cucinare per professione

    Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1,, Cuneo

    Donne Donne & Cibo: cucinare per la famiglia, cucinare per professione Incontro con degustazione - catering di Atelier Mal'Erba Vittorio Castellani aka Chef Kumalé - giornalista gastronomade Cinzia Scaffidi - giornalista, consulente e formatrice Eleonora Nai e Annarita Belliardo – Atelier Mal’erba Protagoniste nella cucina di casa, raramente chef nella ristorazione stellata: donne, partecipazione e […]

    €7
  • L’importante è perseverare: come si diventa l’uomo più veloce al mondo su una handbike prototipo

    Spazio incontri Fondazione CRC Via Roma, 15, Cuneo, CN, Italia

    L'importante è perseverare: come si diventa l’uomo più veloce al mondo su una handbike prototipo Incontro in collaborazione con Cuneo Bike Festival Diego Colombari - campione paralimpico e recordman Lorenzo Ingrosso - Team Policumbent Dal 12 settembre scorso Diego Colombari, con 83,28 chilometri orari, è l'uomo più veloce al mondo su una handbike prototipo. Un […]

  • Insuperabili insieme: All Together We Can Spike

    Palestra ex media 4 Via Bassignano 4, Cuneo

    Insuperabili insieme All Together We Can Spike. Spike Ball: il gioco della schiacciata Iniziativa prodotta da Lucky Dreams in collaborazione con il Comitato Territoriale Fipav Cuneo-Asti, A.s.d. Cuneo Granda Volley Academy, Cuneo Volley, Targatocn.it, Gino Group e Gino Young Club, Fondazione Fila Museum e Arsenale delle T-Shirt. con Andrea Lucchetta Un appuntamento per bambini e […]

  • Cuneo Città Alpina a fumetti

    Spazio Varco Via Carlo Pascal, 5L, Cuneo, CN, Italia

    Cuneo Città Alpina a fumetti Serena Colombo - coordinatrice editoriale Topolino Alessandro Sisti - sceneggiatore Topolino Simona Capovilla - disegnatrice Topolino Blasco Pisapia - disegnatore Topolino Restituzione del progetto “Cuneo Città alpina a fumetti” Un progetto di Associazione culturale CUADRI in collaborazione con Comune di Cuneo – Cuneo Città Alpina 2024, Atl del Cuneese e […]

  • Lo sport, il calcio, il tifo tra cultura, poesia e mito

    Spazio incontri Fondazione CRC Via Roma, 15, Cuneo, CN, Italia

    Lo sport, il calcio, il tifo tra cultura, poesia e mito Darwin Pastorin - giornalista sportivo Bruno Barba - antropologo Oggi lo sport, e in particolare il calcio, è ovunque un grande teatro che coinvolge identità nazionali, valori culturali e poetici, mitologie. L’incontro propone un’analisi socio-antropologica dello sport, tra Italia e Brasile, di come un […]

  • Spettacolo “Olimpicamente. Pensieri, parole, opere e campioni”

    Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo, CN, Italia

    Spettacolo "Olimpicamente. Pensieri, parole, opere e campioni" Con il patrocinio di C.R. CONI Piemonte Che cosa pensa un atleta mentre compie un’azione sportiva? Quali sono le parole che passano nella testa di chi sta correndo una maratona, di chi sta lanciando un peso, di chi sta lottando in vasca per vincere la medaglia d’oro alle […]

    €7
  • L’importante è far vincere un tuo compagno, poi magari un giorno, l’ultimo, tocca a te

    Spazio incontri Fondazione CRC Via Roma, 15, Cuneo, CN, Italia

    L'importante è far vincere un tuo compagno, poi magari un giorno, l'ultimo, tocca a te Alan Marangoni - ciclista Filippo Cauz - giornalista Al servizio, col vento in faccia. La carriera da ciclista professionista di Alan Marangoni è stata così per 754 gare. Una vita da mediano, poi, all'ultimo ballo, la prima - e unica […]

  • Concerto benefico “La solidarietà fa rumore”

    Teatro Toselli Via Teatro Giovanni Toselli, 9, Cuneo, CN, Italia

    Concerto "La solidarietà fa rumore" In collaborazione con AIDO Con Omar Pedrini, Alice Isnardi e Alessandro Casalis Ispirato all’omonimo podcast sul tema del volontariato e della donazione degli organi prodotto da Aido Piemonte OdV - Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule - con l’obiettivo di sensibilizzare su tematiche sociali quali il […]

    €15
  • Narrazioni collettive: disegni a catena – Workshop di disegno gratuito per le scuole primarie e medie

    Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1,, Cuneo

    Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre, dalle ore 8.30 alle 16.00 – Rondò dei Talenti Workshop di disegno collettivo per le scuole primarie e medie in collaborazione con Panini Comics Non un semplice laboratorio di disegno, ma un gioco creativo collettivo! Insieme ai disegnatori di Topolino e Panini Comics, i bambini daranno vita a Topi […]

  • Narrazioni collettive: la scrittura come gioco di squadra – Laboratori di scrittura gratuiti per le scuole medie e superiori

    Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1,, Cuneo

    Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre, dalle ore 8.30 alle 16.00 – Rondò dei Talenti Laboratori di scrittura creativa a più mani per le scuole medie e superiori in collaborazione con Panini Comics Come nasce una storia di Topi e Paperi? In questo laboratorio con Alessandro Sisti, storico sceneggiatore di Topolino, gli studenti si cimenteranno […]

  • Ce lo chiede l’Europa – Incontro gratuito per le scuole superiori

    Cinema Monviso Via XX Settembre, 14, 12100 Cuneo CN

    Giovedì 9 ottobre, ore 9.30 – Cinema Monviso Incontro gratuito per le scuole superiori realizzato in collaborazione con Limes, rivista italiana di geopolitica ed Europe Direct Cuneo Guerra in Ucraina, Medio Oriente in fiamme, Balcani in tensione e crisi americana: nel crescente disordine globale l’Europa è sempre più disorientata e indifesa. La crisi dell’asse franco […]

  • L’ANTICO EGITTO TRA BUFALE E VERITÀ, IL RACCONTO CHE NON TI ASPETTI

    Spazio incontri Fondazione CRC Via Roma, 15, Cuneo, CN, Italia

    Giovedì 9 ottobre, ore 18.00 – Spazio Incontri della Fondazione CRC Incontro divulgativo con Divina Centore, Museo Egizio Faraoni maledetti, piramidi cariche di misteri, alieni architetti e formule magiche: siamo sicuri che l’antico Egitto fosse davvero così? In questo viaggio tra bufale resistenti e verità dimenticate, smonteremo le narrazioni più comode e spettacolari che hanno […]

  • UN SENSO DI MERAVIGLIA

    Spazio Varco Via Carlo Pascal, 5L, Cuneo, CN, Italia

    Giovedì 9 ottobre, ore 21.00 – Spazio Varco Conferenza spettacolo con Massimo Polidoro Se ci guardiamo intorno, tante cose sembrano insensate. Da dove arriviamo? Perché siamo qui? A che serve tutto quello che facciamo? Dove finiremo? Sono le domande che si ponevano gli antichi filosofi e che Massimo Polidoro ha avuto la fortuna di poter sottoporre […]

  • CONVERSAZIONI FUORI DAI LUOGHI COMUNI

    Spazio Incontri Via Roma 15, Cuneo

    Venerdì 10 ottobre, ore 18.00 – Spazio Incontri della Fondazione CRC Incontro divulgativo in collaborazione con il Festival Pour Parler di Rovato Con Beppe Salmetti, Riccardo Poli e Marina Pierri I luoghi comuni non sono solo espressioni verbali o scorciatoie linguistiche. Spesso sono luoghi fisici e del pensiero. Da anni nella trasmissione che Riccardo Poli […]

  • CRONACHE A CALDO: RACCONTARE LA GUERRA NELL’ERA DELL’ISTANTANEITÀ

    Spazio Incontri Via Roma 15, Cuneo

    Venerdì 10 ottobre, ore 21.00 – Spazio Incontri della Fondazione CRC Incontro divulgativo con Marina Lalovic e Giammarco Sicuro In tempi in cui l'informazione corre veloce, con un contesto senza precedenti, con due guerre in corso in contemporanea da due anni, chi racconta oggi i conflitti affronta un doppio compito: spiegare l'immediato senza tradire la […]

  • A PROPOSITO DI PIACENZA

    Salone d'Onore del Comune di Cuneo via Roma 28, Cuneo, Italy

    Sabato 11 ottobre, ore 17.00 – Salone d'Onore del Comune di Cuneo Incontro divulgativo con Katia Tarasconi, sindaca di Piacenza, Roberto Reggi, presidente di Fondazione Piacenza e Vigevano, Cristina Ferrari, direttore della Fondazione Teatri di Piacenza, Gian Luca Rocco, direttore del quotidiano piacentino Libertà e Patrizia Manassero, sindaca di Cuneo Ogni città è una narrazione […]

  • PARLARE DI DONNE: NEL DECAMERON, NEL MEDIOEVO

    Spazio incontri Fondazione CRC Via Roma, 15, Cuneo, CN, Italia

    Sabato 11 ottobre, ore 18.30 – Spazio Incontri della Fondazione CRC Incontro divulgativo/performativo in collaborazione con l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio in occasione dei 650 anni dalla morte di Boccaccio con il patrocinio dell’Accademia della Crusca Con Giovanna Frosini, presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio ed accademica della Crusca E gli attori dell’Oranona Teatro L'amore come forza […]

  • MONDI IN GUERRA. RIVOLUZIONE IN AMERICA, LA SFIDA DELLA RUSSIA, IL PROGETTO DELLA CINA

    Spazio incontri Fondazione CRC Via Roma, 15, Cuneo, CN, Italia

    Sabato 11 ottobre, ore 21.00 – Spazio Incontri della Fondazione CRC Incontro divulgativo in collaborazione con Limes Con Federico Petroni e Alessandro Aresu, analisti geopolitici di Limes La rivoluzione di Trump dei poteri e dell'impero americano. I riarmi in Europa di fronte alla Russia in guerra. Il disegno di potenza globale perseguito dalla Cina. Un […]

  • I BAMBINI RACCONTANO LA GUERRA: STORIE CHE NON SAPPIAMO ASCOLTARE

    Spazio incontri Fondazione CRC Via Roma, 15, Cuneo, CN, Italia

    Domenica 12 ottobre, ore 18.00 – Spazio Incontri della Fondazione CRC Incontro divulgativo in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio Con Evelina Martelli, Comunità di Sant’Egidio, Eleonora Camilli, giornalista professionista ed Enrico Collidà, presidente della LILT di Cuneo I bambini nelle guerre non fanno notizia. Eppure, spesso, sono proprio loro a vedere e raccontare ciò […]