Eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi
  • L’archeologia è noiosa. Falso!

    Varco - Visual Audio Recording Community 5L Via Carlo Pascal, Cuneo

    Con Enrico Ferraris, Samantha Isaia e Sandro Trucco. In occasione della nuova mostra "Archeologia Invisibile" e dell'uscita del libro di Enrico Ferraris "La tomba di Kha e Merit", Franco Cosimo Panini, gennaio 2019. L’archeologia è allo stesso tempo affascinante e apparentemente molto distante. Affascinante, perché ci mette di fronte a tempi e usanze molto lontani. […]

    FREE
  • La cultura è solo intrattenimento. Falso!

    Museo Diocesano Contrada Mondovì 15, Cuneo

    Con Catterina Seia, Michela Ferrero e Nicola Facciotto. Le realtà professionali sono fatte di specialisti e  questo è particolarmente vero nel campo della Salute. Come può la Cultura tenere insieme medici, mamme, bambini sani e anziani malati? In quanti modi possibili la Cultura nutre? E quale è l’evidenza di questo nutrimento? E quale è il […]

    FREE
  • Con la cultura non si mangia. Falso!

    Sala Polivalente CDT Largo Barale 1, Cuneo

    Con Paola Dubini, Giuseppe Laterza e Paolo Verri. Anteprima di Scrittorincittà. Eh certo, la cultura è cosa per pochi privilegiati, possibilmente ricchi di famiglia. E’ difficile immaginare che dietro la cultura ci sia attività di impresa, posti di lavoro, innovazione. E invece il tessuto imprenditoriale che si mobilita attorno alla cultura è fitto e vivace. […]

    FREE
  • Lo sviluppo sostenibile è una bufala. Falso!

    Open Baladin Cuneo Piazza Foro Boario, Cuneo

    Con Luisa Ausenda, Teo Musso e Aura Bertoni. Le Nazioni Unite hanno sviluppato un ambizioso programma declinato in 17 obiettivi che si propone di orientare il comportamento collettivo verso uno sviluppo sostenibile. Molti progressi sono stati fatti, ma la strada è lunga. In particolare, forse possiamo immaginare che qualche nazione ricca e lungimirante decida di […]

    FREE
  • L’astrofisica non ci riguarda. Falso!

    Spazio Incontri Via Roma 15, Cuneo

    Amedeo Balbi dialoga con Antonio Pascale sull'origine, l'evoluzione e la natura dell'universo. In occasione dell'inaugurazione della mostra "Destinazione LUNA: il futuro è adesso" della Fondazione CRC Negli ultimi cinquant’anni, la scienza ha messo insieme un quadro che descrive in modo straordinariamente accurato la storia delle origini e dell’evoluzione del nostro universo. Conosciamo con grande precisione […]

    FREE
  • LABORATORIO “DISEGNARE I CONFINI” con Valerio Vincenzo

    Scuola Primaria "Lidia Rolfi" Largo Piero Bellino, Cuneo

    a cura di Valerio Vincenzo in collaborazione con Fondazione Peano Iniziativa riservata alle classi quinte della Primaria "Lidia Rolfi", Istituto Comprensivo Viale Angeli. Laboratorio riservato agli studenti della scuola primaria

    RISERVATO
  • “IL CONFINE NON È UNA LINEA SOTTILE” – Mostra cartografica – Di Laura Canali

    sale espositive Palazzo Santa Croce Via Santa Croce 6, Cuneo, CN, Italia

    Mostra cartografica realizzata in collaborazione con LIMES, rivista italiana di geopolitica con mappe di Laura Canali. Laura Canali - artista, cartografa e geopoeta romana. La parola confine evoca immediatamente una linea di colore nero che separa due Stati. La mostra cartografica mette in luce alcuni aspetti che sono connessi tra loro, partendo da piccoli dettagli […]

    Gratuito
  • “BORDERLINE Le frontiere della pace” – Mostra fotografica – di Valerio Vincenzo

    sale espositive Palazzo Santa Croce Via Santa Croce 6, Cuneo, CN, Italia

    Progetto fotografico internazionale. Mostra itinerante, per la prima volta in Italia di Valerio Vincenzo - fotografo professionista. Mostra fotografica itinerante partita da Parigi nel 2014 sul tema dei confini della pace all’interno dell’Unione Europea e per la prima volta in Italia. Gli scatti mostrano i “confini invisibili”, frontiere che esistono ma non appaiono allo sguardo. […]

    Gratuito
  • CONFINI DI PACE

    Spazio Varco Via Carlo Pascal, 5L, Cuneo, CN, Italia

    Enrico Camanni - giornalista e scrittore Valerio Vincenzo - fotografo professionista La maggior parte delle frontiere d'Europa sono state gradualmente cancellate dai paesaggi e dall'immaginazione della gente. Il fotografo Valerio Vincenzo ha esplorato 20.000 km di questi confini e le sue foto evocano tutte una stessa domanda: che cos'è una frontiera? Partendo dal progetto fotografico […]

    Gratuito